Manuale
Requisti
- Qt4.3 e successive
- Phonon back-end
Se usate Kubuntu o altra distribuzione con KDE 4.x dovreste avere gia' installati i suddetti software.
Installazione
- tar -xjf qcradio-v2beta.tar.bz2
- cd qcradio
- make
- make install
Uso
QCradio e' composto da :
- QCRadio (il Playlist Creator)
- QCRadioPlayer (il player delle playlist)
- QRadiolib (una library usata da entrambi i software)
QCRadio (Creator)
QCradio e' il "Creator" con il quale si inseriscono gli slot temporali dei programmi radiofonici da eseguire (file mp3). Ogni slot e' composto da tutti o uno solo dei seguenti elementi:- Time: inizio dell'esecuzione dello slot
- Un programma: file audio
- Uno spot: file audio
- Un brano musica: file audio
- Richiesta di inserire brani casuali in modo da coprite tutto l'intervallo temporale fino al prossimo slot
Con il menu configure, si ha la possibilita' di definire le direcotry di default in cui cercare i file dei programmi, degli spot e dei brani musicali (questa directory verra' usata anche per selezionare i brani casuali; questa comunque puo' essere cambiata ogni qualvolta si scelga l'esecusioni di brani casuali).
L'ultimo slot dovrebbe contenre solo l'orario in cui si desidera interrompere il flusso audio; qualora fossero presenti nell'ultima riga degli slot anche i dati relativi ai file audio, queste non verranno considerati.
L'inserimento di un file mp3 nello slot temporale va effettuato cliccado nell'apposita colonna; infatti, cosi' facendo, comparira' una finestra che permettera' di selezionare il file ed il nome del programma. Analogo discorso per gli spot ed il singolo brano musicale
Cliccando sulla colonna random e' possibile cambiare la cartella di default nella quale cercare i brani musicali random, oltre a settare l'apposti flag.
Gli slot vengono aggiunti e cancellati con i pulsanti append, remove, remove all. Per rimuovere uno slot e' necessario selezionare una riga e poi fare push su remove.
Con Save o SaveAs l'insieme degli slot viene salvato in un file xml, mentre la playlist in un file avente lo stesso nome senza il sufisso "xml". Con load si carica la programmazione, non la playlist, quindi quando si effettuera' un nuovo salvatggio, la playlist sara' generata con altri brani casuali(qualora fosse attiva questa opzione). Si noti che qualora vengano inseriti in uno slot programmi / brani tali che la durata complessiva di questi superi la durata dello slot temporali, questi saranno troncati alla durata impostata nei time, mentre se la durata è minor di quella prevista, il programma che segue sarà suonato in anticipo.
QCRadioPlayer (Player)
Il player e' pensato per essere usato con cron, quindi se si vuole far partire la playlist ad un determinato orario e' necessario eseguire con cron qradioplayer nomeplaylist, oppure lanciarlo manualmente